La calibrazione consiste nell'impostare il monitor affinché sia conforme a una specifica nota. Dopo la calibrazione del monitor, potete salvare un profilo colore mediante l’utilità di creazione dei profili. Tale profilo descrive quali colori possono o non possono essere visualizzati sul monitor e come i valori numerici dei colori di un’immagine devono essere convertiti affinché i colori siano visualizzati con precisione.
- Lasciate il monitor acceso per almeno 30 minuti. In questo periodo il monitor avrà il tempo necessario per riscaldarsi e produrre una immagine più uniforme.
- Fate in modo che il monitor visualizzi un’immagine contenente migliaia di colori. In teoria dovreste impostare milioni di colori a 24 bit o una visualizzazione superiore.
- Eliminate i pattern di sfondo colorati dal desktop del monitor e impostatelo per la visualizzazione dei grigi neutri. I pattern complicati o i colori luminosi vi impediscono di percepire in modo accurato i colori di un documento.
- Per calibrare e creare un profilo per il monitor, effettuate una delle seguenti operazioni:
- In Windows, usate l’utilità Adobe Gamma, situata nel Pannello di controllo.
- In Mac OS, usate il calibratore, che si trova nella scheda System Preferences/Displays/Color.
- Per ottenere risultati ottimali, usate software e strumenti di misurazione di altri produttori. Generalmente, con uno strumento di misurazione quale un colorimetro e il relativo software potete creare profili più precisi. Lo strumento può infatti misurare i colori visualizzati sul monitor in modo più preciso di quanto possa fare l’occhio umano.
Nota: le prestazioni del monitor cambiano e peggiorano nel tempo. A tal fine, vi consigliamo di calibrare e creare nuovamente il profilo del monitor tutti i mesi. Se la calibrazione del monitor in conformità ad uno standard risulta difficile o impossibile, è possibile che il monitor sia troppo vecchio.
La maggior parte dei programmi software impostano automaticamente il nuovo profilo come profilo predefinito del monitor. Per istruzioni sulla modalità di impostazione manuale del profilo del monitor, consultate l’Aiuto del sistema operativo.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.